Erinda Disha psicologa
Disponibile a offrire assistenza e supporto
Assisto adolescenti, adulti, coppie e famiglie nell'affrontare le sfide della vita con empatia e un ascolto profondo

Non si raccoglie tutto ciò che si semina ma solo ciò che si cura
Ogni individuo è unico e merita un ascolto profondo da parte di un professionista. Investire nella propria cura personale è il primo passo verso una vita più equilibrata e appagante.

Il mio percorso
Mentre alcuni avevano le idee chiare ho preferito esplorare profondamente me stessa per comprendere il mio percorso. Tra le varie opzioni la professione di psicologo sembrava allinearsi maggiormente con la mia natura.
-
Laureata in Psicologia Clinica e della Salute presso l'Università degli studi "G. D'Annunzio" nella sede di Chieti
-
Collaborazione con il Centro di Salute Mentale del territorio assistendo ad attività di prevenzione, diagnosi e terapia individuale e di gruppo con adulti aventi diagnosi di depressione
-
Collaborazione con comunità residenziali e semiresidenziali del territorio occupandomi di adulti psichiatrici, adulti portatori di disabilità psicomotoria, intellettiva e relazionale, MSNA con difficoltà di adattamento, adolescenti vittime di abusi cresciuti in situazioni di grave trascuratezza relazionale e materiale, e adolescenti dipendenti
-
Collaborazione come specializzanda psicoterapeuta con il centro di Salute Mentale dell'ospedale Santa Maria della Scaletta di Imola presso lo studio di Terapia Familiare. Qui svolgono consultazioni e terapie psicologiche familiari durante diversi momenti di vita aiutando ad affrontare cambiamenti nei propri percorsi di vita e di relazione
-
Iscritta all'ultimo anno alla scuola di specializzazione quadriennale presso l'Istituto di Psicoterapia Sistemico Relazionale ISCRA nella sede di Cesena
Come posso essere d'aiuto?
Mi occupo della gestione di problematiche psicologiche più conosciute come ansia, attacchi di panico, depressioni, traumi, DCA,
cambiamenti nel ciclo di vita e crescita personale, e più complesse riguardanti i disturbi di personalità.
Adotto un approccio più ampio che considera anche il contesto del sistema familiare, della coppia, scolastico, lavorativo e sociale.
Tale approccio si concentra sulla comprensione e modifica dei modelli relazionali, della comunicazione e dei feedback all'interno di tali contesti.

Ciao! Sono Erinda.
Dopo aver affrontato molte sfide personali ho acquisito una vasta gamma di risorse. Il mio attuale obiettivo è mettere queste competenze
al servizio degli altri per aiutarli a superare le avversità e le sfide della vita.
Per poter realizzare questo obiettivo mi sono laureata in Psicologia Clinica e della Salute presso l'Università degli studi "G. D'Annunzio"
nella sede di Chieti. Successivamente mi sono trasferita in Emilia-Romagna proseguendo il mio percorso formativo attraverso una scuola
di specializzazione quadriennale presso l'Istituto di Psicoterapia Sistemico Relazionale ISCRA nella sede di Cesena.
I miei servizi

Prospettiva Sistemica Relazionale Individuale
Attraverso questo approccio è possibile migliorare la propria comunicazione interpersonale e intrapersonale. L'aspirazione finale è coltivare la resilienza e promuovere la crescita personale vibrante dentro un tessuto relazionale complesso e prezioso.

Prospettiva Sistemica Relazionale Familiare
Attraverso questo approccio è possibile aiutare la famiglia a rafforzare la resilienza familiare, affrontando le sfide con una comprensione profonda e costruendo ponti comunicativi aperti. Trasformate la sofferenza in opportunità di cambiamento e connessione.

Prospettiva Sistemica Relazionale di Coppia
Attraverso questo percorso si aiuta la coppia ad avere una maggiore consapevolezza sulle proprie emozioni e bisogni, rafforzare la connessione emotiva, affrontare i conflitti in modo costruttivo e creare una base solida e sicura per il futuro.

Consulenza Transculturale
Sia che vi stiate trasferendo da un continente, da una città o da un lavoro all'altro, attraverso questa consulenza aiuto ad affrontare questo periodo attivamente. Costruiamo una relazione di ascolto e conoscenza reciproca così da esprimere i pensieri e le emozioni senza giudizio.