Prospettiva Sistemica e Relazionale Familiare a Imola
Attraverso questo approccio è possibile aiutare la famiglia a rafforzare la resilienza familiare, affrontando le sfide con una comprensione profonda e costruendo ponti comunicativi aperti. Trasformate la sofferenza in opportunità di cambiamento e connessione.
Prenota adesso
In cosa consiste
Attraverso la psicoterapia sistemica relazionale familiare è possibile addentrarsi nelle profondità del tessuto familiare esplorando le
connessioni di tutti i membri della famiglia. Ogni membro diventa una nota di un concerto complesso e i sintomi emergono come melodie dissonanti che
rivelano difficoltà intrecciate nella propria trama familiare.
La terapia si propone di decifrare e trasformare gli aggrovigliati sistemi relazionali che possono
alimentare i problemi. La partecipazione attiva di ogni membro è fondamentale in questo viaggio terapeutico dove si esplorano i
ruoli, le regole e le sfumature comunicative che plasmano il funzionamento familiare.
Con una lente sistemica che abbraccia il contesto sociale e culturale la terapia esplora le radici multigenerazionali, comnsiderando anche quegli eventi
passati che possono gettare ombre sul presente. Il processo terapeutico non è solo un’indagine, ma un’opera collaborativa che
incoraggia la consapevolezza delle dinamiche relazionali e l’edificazione di nuovi modelli comunicativi.
Nel cuore di questo cammino si cerca di rafforzare la resilienza familiare, affrontando le sfide con una comprensione profonda e
costruendo ponti di comunicazione aperta. Si propone di creare un ambiente propizio alla crescita e al benessere di ogni singolo
membro della famiglia, trasformando la sofferenza in opportunità di cambiamento e connessione.
Prenotate adesso il vostro incontro conoscitivo gratuito
Prenotate adesso
Ciao! Sono Erinda.
Dopo aver affrontato molte sfide personali ho acquisito una vasta gamma di risorse. Il mio attuale obiettivo è mettere queste competenze
al servizio degli altri per aiutarli a superare le avversità e le sfide della vita.
Per poter realizzare questo obiettivo mi sono laureata in Psicologia Clinica e della Salute presso l'Università degli studi "G. D'Annunzio"
nella sede di Chieti. Successivamente mi sono trasferita in Emilia-Romagna proseguendo il mio percorso formativo attraverso una scuola
di specializzazione quadriennale presso l'Istituto di Psicoterapia Sistemico Relazionale ISCRA nella sede di Cesena.